edizioniambiente.it
reteambiente.it
nextville.it
puntosostenibile.it
freebookambiente.it
rivistarifiuti.it
materiarinnovabile.it
Iscriviti
Contatti
seguici anche su:
Facebook
Twitter
Archivio
L'anima animale
Come il rapporto con gli animali può trasformare le nostre vite e salvare le loro
Richard Louv
24,00 euro
La specie solitaria
Perché abbiamo bisogno della natura
Lucy Jones
18,00 euro
Strategie della natura
Come la saggezza degli alberi rafforza la nostra vita
Erwin Thoma
20,00 euro
Materia rinnovabile
Rivista internazionale sulla bioeconomia e l'economia circolare
abbonamento
Gestire i rifiuti tra legge e tecnica – 2020
Manuale aggiornato al “Codice ambientale” 2020
a cura di Paola Ficco
40,00 euro
L’uomo che inventò la bioeconomia
Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia
Mario Bonaccorso
16,00 euro
A che ora è la fine del mondo
Scivolando verso il futuro
Andrea Segrè, Ilaria Pertot
Freebook
Un voto cifrato
di Marco Moro
Profondamente scossa nelle sue stesse fondamenta e nei contenuti ideali, l’Unione europea sta conoscendo la più grave crisi di legittimità della sua storia. Lo confermano i risultati elettorali di domenica 25 maggio per il rinnovo del Parlamento europeo che hanno visto il trionfo di Marine Le Pen in Francia, quello del partito euroscettico Ukip nel Regno Unito, addirittura...
segue >
Post-elezioni
Intervista a Silvia Zamboni
di Paola Fraschini
Come
exit strategy
per uscire dalla crisi economica e dalla disoccupazione giovanile ci vuole un'Europa paladina dell'ambiente, della lotta ai cambiamenti climatici, che riduce le spese militari e incrementa la spesa sociale, democratica, attenta alle politiche di genere ecc., l'elenco potrebbe continuare. In questo orizzonte...
segue >
Riforme e cambiamenti
Intervista a Edo Ronchi
di Paola Fraschini
Edo Ronchi, Ministro dell’Ambiente dal 1996 al 2000 e Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile dal 2008, risponde alle nostre domande sugli esiti delle elezioni europee. Perchè per risolvere i problemi che traspaiono dai dati elettorali, oltre che dallo stato di crisi economica e ideale della Ue, servono idee, obiettivi e prospettive nuove.
segue >
Cambio di rotta
Intervista a Mario Pianta
di Paola Fraschini
Abbiamo chiesto a Mario Pianta, professore di Politica economica all’Università di Urbino e autore del contributo al volume
Un'altra Europa
"I movimenti di protesta contro le politiche di austerità in Europa", un commento "a caldo" sui risultati elettorali.
segue >